25 novembre: “scrivimi quando arrivi a casa”

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Circa seicentomila persone svaniscono nel nulla, ogni anno, negli Stati Uniti. Uomini, donne, minori: migliaia di storie spezzate che spesso cadono nel dimenticatoio e rimangono dei puzzle incompleti.
Le donne native americane, per esempio, lottano da anni per fermare l’epidemia di violenza che le vede vittime in prima fila negli Stati Uniti, senza misure legislative in grado di rispondere  al loro grido di aiuto.

Da gennaio a giugno 2022, soltanto in Italia, sono scomparse 9.599 persone: mediamente, 53 persone al giorno.
Ogni giorno. Festivi inclusi.
Molti spariscono senza lasciare traccia. Alcuni vengono ritrovati, ma tanti, troppi casi rimangono avvolti nel buio per anni.
A volte per sempre. 

In occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donneCrime+Investigation (canale 119 di Sky), impegnato da sempre nella lotta alla violenza di genere, propone una programmazione tematica con partirà con la docu-serie esclusiva #SCRIVIMIQUANDOARRIVIACASA.
10 episodi dove si ripercorrono le storie di aggressioni e violenze, riportando l’attenzione proprio sull’importanza di garantire sicurezza alle donne quando sono da sole in pubblico e prevenire episodi di violenza, rapine, rapimenti e incidenti spiacevoli.
Nella docu-serie si riporta l’attenzione sull’importanza di garantire sicurezza alle donne quando sono da sole in pubblico e prevenire episodi di violenza di genere.

Ph: courtesy of Sky

Crime+Investigation si impegna in questa causa quest’anno insieme all’associazione Donnexstrada (www.donnexstrada.org), per dare un aiuto concreto alle donne nel sentirsi più sicure in strada, promuovendo il servizio @violawalkhome, grazie a cui è possibile chiedere sostegno nelle occasioni meno sicure, come per esempio rincasare da sole la sera, in una modalità semplice e veloce: basta inviare un messaggio al profilo Instagram @violawalkhome e concordare l’orario e la lingua in cui si richiede supporto. Concordato l’appuntamento, una volontaria dell’associazione accompagna virtualmente la donna tramite una chiamata su Instagram per tutto il tempo necessario ad arrivare a casa. Il servizio è disponibile in tutta Europa e in 16 lingue diverse. Un  modo facile di sfruttare una tecnologia alla portata di tutti in maniera utile e significativa.

I dati parlano chiaro: in Europa una donna ogni 15 minuti subisce violenza, è un’emergenza che va affrontata con ogni mezzo possibile. ‘Scrivi quando arrivi a casa’ è una frase che ci accompagna da sempre nella notte, in quanto donne, insieme alla preoccupazione e alla paura. Siamo felici dell’iniziativa di Crime+Investigation, la quale è un’occasione per tutti di riflettere su questo problemaIlaria Saliva, presidente Donnexstrada.

Oltre alle docu-serie come  appunto #SCRIVIMIQUANDOARRIVIACASA, sono tante le serie tv che affrontano il tema delicatissimo, urgente e importante della violenza sulle donne. Su TV Tips ne parliamo spesso e continueremo a farlo.
Ogni giorno è il 25 novembre.

SE SIETE ALLA RICERCA DI SERIE TV SIMILI A The Handmaid's Tale DA VEDERE, SCARICATE L’APP GRATUITA DI TV TIPS DISPONIBILE PER IOS E ANDROID.
SOLO TV TIPS VI SUGGERISCE SERIE TV DA VEDERE PERFETTE PER I VOSTRI GUSTI, PER NON SCROLLARE ALL’INFINITO I CATALOGHI DELLE PIATTAFORME DI STREAMING QUANDO NON SAPETE CHE SERIE TV INIZIARE.