La primavera è sinonimo di ponti, gite fuori porta e prime vacanze. Se quando siete in viaggio guardare fuori dal finestrino vi annoia e di leggere un libro proprio non vi va, smartphone alla mano e ci pensiamo noi!
Nella Playlist Seriale di oggi, abbiamo selezionato 10 serie tv da vedere mentre siete in treno, aereo, bus o nave: in fondo basta fare “download” degli episodi sui nostri cellulari per non perdere un episodio!
Per accontentare i gusti di tutti, abbiamo scelto tra drama, comedy, teen drama e molto altro!
C’è una serie tv per ogni momento della giornata e per ogni mood, noi lo diciamo sempre e per questo abbiamo creato i TAG MOOD su TV Tips, coi quali potete creare le vostre Playlist personali!
Sei già abbonato a TV Tips Premium?
Con l’abbonamento hai accesso a funzionalità illimitate (Watchlist, Match e molto altro) e ad articoli su serie tv e sulla cultura pop in esclusiva).
Se vuoi ricevere un mese gratis, rispondi a queste 6 semplici domande e avrai 30 giorni gratis di Premium da disdire quando vuoi!
Class of ’07
Disponibile su: Prime Video
Sei compatibile con questa serie?
Scarica TV Tips e scoprilo subito!
L’App per scoprire la serie perfetta per te!
La riunione decennale di un liceo femminile è colpita da una marea apocalittica quando questo gruppo di donne deve trovare un modo per sopravvivere sul picco dell’isola del loro campus scolastico.
Unprisoned
Disponibile su: Disney+
Sei compatibile con questa serie?
Scarica TV Tips e scoprilo subito!
L’App per scoprire la serie perfetta per te!
Una serie tranquilla e piacevolmente prevedibile che vi impegnerà meno di quattro ore: 8 episodi da meno di mezz’ora circa ciascuno compongono la stagione. Unprisoned, targata Hulu e disponibile su Disney+, racconta di una terapeuta, madre single, che si ritrova a convivere col padre, uscito di prigione dopo molti anni e dopo averla abbandonata quando era bambina. Ideata da Tracy McMillan, la serie racconta una vicenda a lei realmente accaduta.
Una dinamica semplice e confortante, quella al centro di Unprisoned, che si rifugia nella comedy per esplorare il rapporto genitore – figlia (in età adulta) senza troppe crisi esistenziali o drammi profondi. Redenzione e accettazione sono al centro di una storia non troppo pretenziosa che apre e chiude parentesi relazionali senza indugiare troppo in una profondità che a una serie del genere non è necessariamente richiesta.
Funzionano i due personaggi principali, Kerry Washington, indimenticabile Olivia Pope in Scandal di Shonda Rhimes, e Delroy Lindo, figlia e padre che devono, appunto, recuperare un rapporto non propriamente idilliaco, rovinato già quando lei era in tenera età.
Il confronto-scontro tra loro due, dona alla serie un ampio respiro plurigenerazionale, rendendola un buon passatempo per tutti.
La Washington conferma, ancora una volta, quanto sia perfetta nel ruolo di una donna forte che sotto una spessa corazza nasconde insicurezze e fragilità.
Con Unprisoned si sorride, si riflette e si trascorrono un paio di piacevoli serate.
Una terapista e madre single vede la sua vita prendere una svolta a 360° gradi quando suo padre viene rilasciato dalla prigione e va a vivere con lei e il figlio adolescente.
Daisy Jones & The Six
Disponibile su: Prime Video
Sei compatibile con questa serie?
Scarica TV Tips e scoprilo subito!
L’App per scoprire la serie perfetta per te!
Tra il documentario e il romanzato, Daisy Jones & the Six racconta l’incredibile storia di una band che negli anni 70 scalò vertiginosamente le classifiche, e che poi improvvisamente sparì nel nulla. Una parabola intrisa di grande rock: la protagonista Daisy ricorda Patti Smith, con una personalità alla Pattie Boyd (il grande amore conteso tra George Harrison e Eric Clapton), e forse anche un po’ alla Nico (la musa di Andy Warhol). La storia è interamente inventata, e frutto della fantasia di Taylor Jenkins Reid, scrittrice del best seller da cui è tratta la serie.
La produzione Amazon non si è risparmiata, per la serie sono stati scritti anche 25 pezzi originali, con artisti del calibro di Phoebe Bridgers e Marcus Mumford. Se vi piace il rock, e gli anni 70, o qualcosa di simile agli amori e al rock degli anni 70, Daisy Jones and the Six non vi dispiacerà. Hello Sunshine, la casa di produzione di Reese Witherspoon, ha un certo talento nell’individuare i best seller già pronti per la trasposizione seriale. Siamo però lontani dalla qualità che la stessa produzione, e la stessa Witherspoon, sono state in grado di raggiungere portando sullo schermo Little Fires Everywhere.
Nel 1977, Daisy Jones & The Six sono sul tetto del mondo. Guidata da due cantanti carismatici – Daisy Jones (Riley Keough) e Billy Dunne (Sam Claflin) – la band è uscita dall’anonimato e ha avuto un grandissimo successo, ma in seguito a un concerto sold out al Soldier Field di Chicago sparisce.
Ora, a distanza di decenni, i componenti della band hanno finalmente deciso di raccontare la verità.
Questa è la storia di come una band iconica sia implosa all’apice del successo.