Storie di Serie: I flaky boys nelle serie tv e nella cultura pop

I guess all the time I feel like I’m kind of trapped because I can’t describe how I’m feeling.
The Bear

Irrisolti, fragili, incasinati: proprio come le ragazze, le flaky girls, esistono anche i flaky boys. Sono confusi, un po’ arrabbiati, a volte instabili, altre totalmente in subbuglio emozionale.

Sono uomini che non ostentano mascolinità tossica, che non si atteggiano ad alfa, pronti e capaci (seppur non sempre) a mettersi in discussione, inclini più di altri a mostrare le loro fragilità, a volte con timore, altre senza vergognarsene affatto.

In questa Storia di Serie parliamo di personaggi maschili che hanno conquistato sempre più importanza nelle serie tv, nel cinema e nella letteratura. E attraverso queste tre forme di intrattenimento, vediamo come i Flaky Boys, spodestando anche le figure machiste dell’eroe maschile, hanno attirato l’attenzione su di sé, nel bene e nel male.
In quali serie tv, in quali film e in quali libri possiamo seguire le difficoltà e le sfide che la vita pone a questi uomini incasinati e fragili? E perché li amiamo tanto, nonostante tutti i loro difetti e le loro scelte non sempre giuste?

In questa storia di serie:

  1. I flaky boys nell’immaginario narrativo e pop collettivo
  2. I flaky boys nelle serie tv: da The Bear ad altri titoli di oggi
  3. I flaky boys nelle serie tv italiane: disagio psicologico e ansia da prestazione
  4. I flaky boys sparsi per il mondo: da Master of None a molte altre serie
  5. I flaky boys nei libri: da Eshkol Nevo a Yasmine Resa

Per leggere questa Storia di Serie abbonati in App a TV Tips Premium: sostieni con un piccolo contributo la nostra testata indipendente.

SE SIETE ALLA RICERCA DI SERIE TV DA VEDERE, SCARICATE L’APP GRATUITA DI TV TIPS DISPONIBILE PER IOS E ANDROID.
SOLO TV TIPS VI SUGGERISCE SERIE TV DA VEDERE PERFETTE PER I VOSTRI GUSTI, PER NON SCROLLARE ALL’INFINITO I CATALOGHI DELLE PIATTAFORME DI STREAMING QUANDO NON SAPETE CHE SERIE TV INIZIARE.