Love Life

Love Life racconta la ricerca dell’amore in una grande città e ci porta dritti dritti nelle abitudini e nel disordinato stile di vita dei millenials, tra lavori precari, relazioni finite male e quel senso di perenne instabilità che li tormenta. La storia di Darby è la storia di molti twenty-something di oggi ed è raccontata in maniera realistica, alternando momenti ironici ad altri di riflessione. La colonna sonora – decisamente hipster – accompagna le love story di Darby in una New York costantemente divisa tra tradizione e gentrificazione. Pezzi di Caribou e TV on the Radio si alternano al brit pop degli Oasis, fino agli HAERTS e a John Mayer: alla musica è affidato il ruolo di accentuare la drammaticità nei momenti più difficili nella vita di Darby. Tutto funziona, supportato da una fotografia e una sceneggiatura che fanno sembrare Love Life un film indie che aspetta di ricevere l’attenzione (meritata) da parte del pubblico.
Love Life, una creazione di Sam Boyd per il servizio streaming HBO Max, è una serie antologica in cui ogni stagione ruota attorno a un protagonista diverso e ogni episodio a una sua relazione sentimentale. La commedia romantica segue il viaggio di questi personaggi dal primo amore fino all'ultimo, raccontando come si arrivi ad incontrare la persona con cui trascorrere il resto della vita dopo diverse esperienze che ti modellano come individuo. Anna Kendrick è la protagonista del primo ciclo di episodi. L'attrice nominata all'Oscar per Tra le nuvole interpreta Darby Carter, una giovane donna alla ricerca del grande amore nel caos di New York City. Tra spasimanti inqualificabili che non ricordano neppure il suo nome ed ex fidanzati che riappaiono all'improvviso, Darby si affida al sostegno, all'aiuto e al conforto delle sue migliori amiche e coinquiline Sara (Zoë Chao, Living with Yourself) e Mallory (Sasha Compère, Miracle Workers) lungo la strada che la porterà a trovare la persona con cui trascorrere tutta la vita. O forse no.